Quando le persone ci dicono che vogliono che i loro imballaggi siano più ecologici, ciò può significare molte cose: possono voler sostituire la plastica con la carta, possono volere plastica riciclabile o semplicemente ridurre la quantità di plastica utilizzata.
Quando si parla di imballaggi flessibili, spesso si trascurano due aspetti: gli inchiostri e gli adesivi. E dovrebbero far parte della conversazione sulla sostenibilità.
Anche se non potete rinunciare alla plastica o ridurne la quantità, potete fare la vostra parte utilizzando inchiostri e adesivi a base d’acqua.
Gli inchiostri a base acqua e gli inchiostri a base solvente sono i due tipi di inchiostri utilizzati nell’industria della stampa per gli imballaggi flessibili. La stragrande maggioranza degli stampatori di imballaggi flessibili a livello globale utilizza ancora inchiostri a base solvente.
Qualche anno fa Sirane ha deciso di puntare all’utilizzo esclusivo di inchiostri a base d’acqua per il suo processo di stampa flessografica. Oggi utilizziamo questi inchiostri per tutti i nostri substrati, comprese le carte patinate (Earthfilm), le plastiche tradizionali e le strutture da forno.
Gli inchiostri a base d’acqua presentano molti vantaggi e per questo abbiamo scelto di utilizzarli. Ecco alcuni dei vantaggi degli inchiostri a base acqua rispetto a quelli a base solvente.
- Ecocompatibilità: Gli inchiostri a base d’acqua sono considerati più ecologici di quelli a base di solventi. Questo perché non emettono composti organici volatili (VOC) durante il processo di stampa, che possono essere dannosi per l’ambiente e contribuire all’inquinamento atmosferico.
- Salute e sicurezza: Gli inchiostri a base di solventi possono essere dannosi da inalare, in quanto rilasciano VOC nell’aria. Gli inchiostri a base d’acqua, invece, sono molto più sicuri da usare, in quanto non rilasciano fumi nocivi nell’aria. Questo li rende una scelta migliore per gli impianti di stampa, dove i lavoratori sono spesso a stretto contatto con questi inchiostri.
- Qualità di stampa: I nostri inchiostri a base d’acqua sono parte di ciò che rende speciale la nostra tecnologia di stampa Amethyst, e siamo in grado di produrre stampe di alta qualità con una buona fedeltà cromatica e dettagli nitidi. Possono essere utilizzati anche per stampare su un’ampia gamma di materiali da imballaggio, compresi i substrati di carta e le plastiche tradizionali.
- Scarti di inchiostro. I nostri inchiostri a base d’acqua sono così puliti che i rifiuti possono essere smaltiti utilizzando i sistemi di drenaggio esistenti.
Semplicemente non abbiamo bisogno di un ossidatore termico o di altre apparecchiature per trattare i composti organici volatili nocivi che si trovano tipicamente in qualsiasi impianto di imballaggio flessibile.
In generale, i nostri inchiostri a base d’acqua offrono una serie di vantaggi, tra cui l’ecocompatibilità, la salute e la sicurezza e una fantastica qualità di stampa.
Molti substrati utilizzano anche adesivi come parte del processo di produzione. Anche in questo caso, per motivi ambientali, Sirane utilizza esclusivamente adesivi a base d’acqua.
I tipici adesivi utilizzati nell’industria dell’imballaggio flessibile contengono isocianati aromatici che rilasciano ammine aromatiche, tra cui composti classificati come potenziali cancerogeni per l’uomo e noti per causare il cancro negli animali.
Per essere conformi alla normativa, i laminati devono polimerizzare in un ambiente caldo per ridurre la quantità di queste sostanze nocive che possono migrare nel prodotto. Altre sostanze indesiderate presenti negli adesivi per imballaggi sono: Bisfenolo A Diglicidil Etere (BADGE), Bisfenolo F Diglicidil Etere (BFDGE) o Novolac Glicidil Etere (NOGE).
I nostri adesivi a base d’acqua non contengono questi ingredienti nocivi che possono migrare nel prodotto! Si ottiene anche un risparmio energetico, grazie alla riduzione dei tempi di polimerizzazione.
Quindi, se state discutendo della sostenibilità del vostro imballaggio flessibile, assicuratevi che gli inchiostri e gli adesivi facciano parte di questa conversazione!
PETER RALTEN